CIRCOLARE n°389
del 07-04-2025
AL PERSONALE DOCENTE
AL PERSONALE ATA
ALLA DSGA
AL SITO
AL REGISTRO ELETTRONICO
OGGETTO: Celebrazione prima Giornata Nazionale dell’ascolto dei minori – 09 aprile 2025
Gentili Docenti,
con la presente si comunica che mercoledì 09 aprile 2025 si celebrerà la prima Giornata Nazionale
dell’Ascolto dei Minori. (in allegato la nota Ministeriale)
Questa importante iniziativa rappresenta un’occasione preziosa per riflettere sull’importanza di dedicare
tempo e attenzione all’ascolto dei bambini e dei ragazzi, riconoscendo il loro diritto ad esprimersi, ad
essere compresi e ad avere un ruolo attivo nelle decisioni che li riguardano.
In linea con gli obiettivi di questa giornata, si invitano tutti i docenti a dedicare un momento durante le
lezioni di mercoledì 09 aprile per affrontare il tema dell’ascolto con gli studenti, adattando le modalità e i
contenuti all’età e alla sensibilità di ciascuna classe.
Si suggeriscono di seguito alcuni spunti di discussione che potranno essere utilizzati come punto di
partenza per stimolare la riflessione in classe:
Cosa significa “ascoltare” davvero? Distinguere tra sentire e ascoltare con attenzione.
Perché è importante sentirsi ascoltati? Esplorare le emozioni e i benefici che derivano
dall’essere ascoltati.
Come possiamo diventare bravi ascoltatori? Identificare comportamenti e atteggiamenti che
favoriscono l’ascolto attivo (contatto visivo, linguaggio del corpo aperto, fare domande, non
interrompere, ecc.).
In quali situazioni è importante chiedere aiuto e parlare con un adulto di fiducia? Riflettere
sull’importanza di potersi confidare in caso di difficoltà.
Cosa possiamo fare noi, come studenti, per assicurarci che anche gli altri si sentano
ascoltati? Promuovere un clima di rispetto e attenzione reciproca all’interno della classe.
Si confida nella sensibilità e nella professionalità di ciascun docente nel trattare questo tema delicato e
fondamentale, contribuendo a sensibilizzare i nostri studenti sull’importanza dell’ascolto come strumento
di crescita personale e di costruzione di una comunità più attenta e inclusiva.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Salvatore Musumeci
Firma autografa omessa ai sensi
dell’art.3, c.2, del D.Lgs. n.39/1993
Angelo Vinci
Docente